Se stai affrontando un periodo in cui ti senti spesso stanco e spossato e ti ammali facilmente, ti consigliamo di prenderti più cura del tuo sistema immunitario attraverso un’alimentazione migliore o assumendo integratori per difese immunitarie e/o vitamine per difese immunitarie.
Se sei interessato a conoscere tutti i più utili integratori per rafforzare difese immunitarie e le migliori vitamine per rinforzare sistema immunitario, continua a leggere l’articolo e otterrai tutte le informazioni che stai cercando!
Perché usare integratori per aumentare le difese immunitarie?
Rafforzare il nostro sistema immunitario è importantissimo perché si tratta di un meccanismo di difesa e monitoraggio dell’organismo che fa sì che virus, batteri e parassiti non ci aggrediscano o, se lo fanno, non ci colpiscano in modo troppo problematico e prolungato nel tempo. Ma affinché esso ci protegga adeguatamente, dobbiamo prendercene cura e farlo funzionare nel miglior modo possibile.
In particolare, le vitamine hanno la capacità di rafforzare il sistema immunitario per farci ritrovare in fretta la salute e le energie perse.

Quali vitamine per rafforzare sistema immunitario dobbiamo assumere?
Le migliori vitamine per difese immunitarie sono:
- Vitamina A, che puoi ritrovare in alimenti come latte, latticini, frutta e verdura. Tale vitamina rinforza le barriere anatomiche del sistema immunitario.
- Vitamina B (in particolare le vitamine B6 e B12), ottima per costruire una barriera immunitaria in difesa alle malattie. Questo tipo di vitamina può essere facilmente assunta attraverso verdure, legumi, carne, pesce, latte e latticini.
- La vitamina C, contenuta in abbondanza in patate, verdura e frutta, aiuta le cellule a difendersi dagli attacchi esterni grazie alla sua proprietà antiossidante.
- Vitamina D, che è utile nell’attivazione dei globuli rossi, per chiamarli a reagire agli attacchi esterni che riceviamo da parte di agenti patogeni. Questa vitamina è contenuta in alimenti quali pesce, avocado e funghi.
Oltre alle vitamine, ci sono dei minerali ottimi per aumentare le nostre difese immunitarie. Tra i più importanti troviamo:
- Acido folico, che contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario.
- Ferro, contenuto soprattutto in carne, cereali e noci. Anch’esso è importantissimo per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
- Rame, che è in prima linea nella risposta immunitaria delle cellule del nostro organismo. Tale elemento può essere assunto grazie a cibi come crostacei, legumi, cereali integrali, frutta secca e cacao.
- Lo zinco, che puoi ritrovare in carne, uova, latte e derivati, frutta secca e prodotti integrali, regola la risposta immunitaria del corpo.
- Selenio, che stimola la giusta produzione di anticorpi. Questo minerale può essere assunto tramite pesce, carne, noci e legumi.
Usare integratori per difese immunitarie
Se la tua alimentazione non è corretta e abbastanza variegata da garantirti una corretta assunzione di tali vitamine e minerali naturali, dovrai usare integratori per sistema immunitario.
In particolare, tra gli integratori per rafforzare sistema immunitario, consigliamo di assumere:
- Integratore vitamina B
- Integratore di magnesio
- Integratore di ferro
- Integratore di vitamina D
- Integratore acido folico
Sistema immunitario debole: le cause
Tra le principali cause di un sistema immunitario debole o che si indebolisce facilmente in alcuni momenti dell’anno troviamo la mancanza di sonno e/o di esercizio fisico, la disidratazione e una prolungata assunzione di alcool e fumo.
Come abbiamo precedentemente dimostrato, anche la carenza di alcune particolari sostanze alimentari influisce sul corretto funzionamento del nostro sistema immunitario.
Infine, una menzione particolare va fatta per lo stress e l’eccessivo affaticamento, che hanno la capacità di alterare il numero e la qualità dei globuli bianchi presenti nell’organismo e delle sostanza difensive che essi producono. Inoltre, stress e affaticamento a lungo andare modificano la nostra flora batterica, provocando così l’attecchimento di alcune specie patogene.